TERCYCLO.Il Progetto TERCYCLO
Nasce da alcune considerazioni e dalla ricerca sui veicoli alternativi condotta dal designer Italo Federico Sciacca, con l’intento di sviluppare una categoria "ibrida" di veicoli, che accolga in se i vantaggi e i requisiti atti a soddisfare le lacune dell’attuale mercato, con un veicolo che cerca di dare delle risposte ai problemi di congestione nei tratti urbani e suburbani. Da qui nasce TERCYCLO. L’IDEA Concepito come un veicolo funzionale, TERCYCLO permette di svolgere una mobilità utilitaristica tipo casa-lavoro o casa-scuola, con motorizzazioni benzina/GPL o puramente elettrico. La possibilità di scelta motoristica dipende dall’utilizzo che l’utente farà del veicolo, che per sua natura potrà consentire un impiego turistico a corto e medio raggio, oppure un utilizzo sportivo e divertente. Di fatto si tratta di un veicolo a tre ruote con un’impostazione di guida tipica dei moderni maxiscooter ma con la sicurezza dei tre ruote. TECNICA Questo consente di ottenere un ingombro stradale molto ridotto rispetto ai veicoli a quattro ruote, garantendo, però, una stabilità e un controllo del mezzo in movimento superiori ai veicoli a due ruote. In termini di agilità le due ruote anteriori permettono una facilità di manovra che non ha nulla da invidiare a qualsiasi altro veicolo delle stesse dimensioni. In sintesi TERCYCLO soddisfa la necessità di conciliare sicurezza e agilità, garantendo un ottimo rapporto fra consumi e prestazioni con il motore a benzina/GPL con le seguenti di cilindrate 50cc, 125cc, 250cc. La possibilità di avere motorizzazioni varie e con cilindrate in sintonia con l’esigenze del cliente, da la possibilità di scelta che è proporzionata alle prestazioni desiderate: le cilindrate più economiche da utilizzare per uso cittadino dove servono minori prestazioni, potenza e velocità, mentre quelle più elevate per i tratti extra urbani. SICUREZZA In ultima analisi TERCYCLO offre anche una declinazione sportiva e divertente ma dai connotati di sicurezza molto più vicini al settore automobilistico che motociclistico. Il telaio in acciaio con rollbar incorporato, ed un sedile con cintura a sei punti di tipo sportivo, contribuisce alla sicurezza del veicolo nelle condizioni di utilizzo giornaliero. A questo si aggiunge la possibilità di un tetto che chiude l’abitacolo per un maggior confort di guida durante il periodo invernale sotto la pioggia e protetti dal freddo. Dalle nostre ricerche di mercato si evince che TERCYCLO potrà soddisfare in futuro l’esigenza di spostamento di più del 30% della popolazione di qualsiasi stato. TERCYCLO è un veicolo innovativo, di qualità e al giusto prezzo, le sue dimensioni sono: Lunghezza: 2300mm. Larghezza: 1430mm. Altezza: 1180mm. TERCYCLO ringrazia per la collaborazione nella realizzazione del primo prototipo le seguenti aziende fornitrici:
|
Fai clic qui per effettuare modifiche.Fai clic qui per effettuare modifiche.
|